Al
Presidente dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac)
e
per opportuna conoscenza:
al Commissario europeo ai Trasporti
ai Ministri italiani all'Ambiente, ai Beni culturali, ai Trasporti
e al Welfare
al Presidente della Regione Lazio
al Presidente della Provincia di Viterbo
al Sindaco del Comune di Viterbo
Oggetto: Lettera aperta in forma di diffida dal compiere o
avallare eventuali atti di inappropriato sostegno
ovvero favoreggiamento della realizzazione a Viterbo del devastante mega-aeroporto per voli low cost, struttura contra legem perché incompatibile con il Piano territoriale
paesaggistico regionale e con la vigente legislazione di tutela dei beni
archeologici, ambientali, culturali, sociali e in difesa della salute, della
sicurezza, dei diritti soggettivi e dei legittimi interessi dei cittadini di
Viterbo e dell'Alto Lazio
Signor
Presidente dell'Enac,
con
la presente le segnaliamo quanto segue:
1. che il mega-aeroporto per voli low cost a Viterbo per esplicita ammissione dello stesso assessore
con delega ad hoc del Comune di Viterbo è
incompatibile con il Piano territoriale paesaggistico regionale del Lazio;
pertanto esso non può essere realizzato.
2.
Peraltro, lei e la struttura che presiede, non ignorate che:
- il mega-aeroporto per voli low cost a Viterbo si troverebbe nel cuore dell'area termale
del Bulicame, bene naturalistico, storico-culturale, monumentale, terapeutico
ed economico di fondamentale importanza: la realizzazione del mega-aeroporto implicherebbe la devastazione di quell'area, pertanto tale sciagurata realizzazione è impossibile de facto e illecita de jure.
- il mega-aeroporto per voli low cost a Viterbo provocherebbe un enorme inquinamento di
grave nocumento per la salute, la sicurezza e la qualità della vita dei
cittadini viterbesi.
- il mega-aeroporto per voli low cost a Viterbo inoltre colpirebbe, e quindi danneggerebbe
gravemente, anche ulteriori rilevantissimi beni
locali: ambientali e sanitari, storico-culturali,
scientifici, produttivi ed economici.
- il mega-aeroporto per voli low cost a Viterbo si collocherebbe in un territorio che non dispone di adeguate infrastrutture per il trasporto via
terra da Viterbo a Roma, con effetti di congestione ed inquinamento ulteriore
che danneggerebbero anch'essi gravemente il territorio, l'economia, i diritti
soggettivi e i legittimi interessi della popolazione altolaziale.
- il mega-aeroporto per voli low cost a Viterbo sarebbe infine anche in conflitto con
preesistenti insediamenti di altre istituzioni
pubbliche e con peculiari attività e prerogative delle stesse di interesse
strategico nazionale.
4. Inoltre
non si dimentichi che il mega-aeroporto nel sito
specifico in cui ne è proposta la realizzazione confligge con, ed è privo di, fondamentali e ineludibili requisiti richiesti dalla vigente normativa
nazionale e comunitaria in materia di Valutazione d'impatto ambientale,
Valutazione ambientale strategica e Valutazione d'impatto sulla salute;
cosicché esso è palesemente contra legem e pertanto irrealizzabile.
5. Infine
si ricordi che la realizzazione del mega-aeroporto
per voli low cost a Viterbo
confliggerebbe altresì con ulteriori
normative e vincoli esistenti a tutela di beni pubblici e privati che ne
sarebbero danneggiati e fin devastati; talché tale realizzazione configurerebbe
una lunga serie di specifiche violazioni di legge.
Alla luce
di tutto quanto precede diffidiamo lei e la struttura che presiede dal compiere
o avallare eventuali atti di inappropriato sostegno
ovvero favoreggiamento della realizzazione a Viterbo del devastante mega-aeroporto per voli low cost, struttura contra legem perché incompatibile con il Piano territoriale
paesaggistico regionale e con la vigente legislazione di tutela dei beni
archeologici, ambientali, culturali, sociali e in difesa della salute, della
sicurezza, dei diritti soggettivi e dei legittimi interessi dei cittadini di
Viterbo e dell'Alto Lazio.
Distinti
saluti,
la portavoce del Comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo
e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo
il responsabile del Centro di ricerca per la pace di Viterbo
Viterbo,
23 luglio 2008
*
* *
Mittenti:
- Comitato
contro l'aeroporto di Viterbo e per la riduzione del trasporto aereo: e-mail:
info@coipiediperterra.org , sito:
coipiediperterra.org
Per
contattare direttamente la portavoce del comitato, la dottoressa Antonella Litta: tel. 3383810091, e-mail: antonella.litta@libero.it
- Centro
di ricerca per la pace di Viterbo: strada S. Barbara
9/E, 01100 Viterbo, e-mail: nbawac@tin.it, web:
http://lists.peacelink.it/nonviolenza/
Per
contattare direttamente il responsabile del Centro, Peppe Sini:
tel. 0761353532, e-mail: nbawac@tin.it
*
* *